
t2ó Italia agenzia digitale leader nell’innovazione, ha lanciato lo scorso agosto per Svinando, e-commerce di vini, un brano musicale prodotto interamente con Intelligenza Artificiale: “Fuffa che Uffa”.
Uno strumento di marketing rivoluzionario e potente, se si pensa che la hit estiva, contenente un codice sconto utilizzabile sul sito Svinando, ha registrato numeri straordinari: oltre 1 milione di passaggi su Spotify e più di 70.000 visualizzazioni su YouTube in meno di due settimane. “Fuffa che Uffa”, lanciata con uno spot radio da 30’’, ha raggiunto quindi il duplice obiettivo di brand awareness e incremento delle vendite e-commerce.
Il team creativo di t2ó Italia si è ispirato ai tormentoni più amati dell’estate italiana, mentre per la produzione musicale si è avvalso dell’AI. Al cuore dell’iniziativa c’è SofIA, la stack di Intelligenza Artificiale sviluppata internamente da t2ó Italia, che combina i migliori strumenti di AI generativa con un uso strategico di API e tool interni.
Questo progetto dimostra come tecnologia e creatività possano lavorare insieme per raggiungere nuove vette di visibilità e interazione con il pubblico, rivoluzionando l’interazione online tra brand e consumatore.
Paolo Manenti, Creative Director di t2ó Italia, commenta così il successo di “Fuffa che Uffa”: “Quello che abbiamo fatto con Svinando è un esempio perfetto di come la tecnologia non solo possa potenziare la creatività, ma anche generare esperienze uniche e coinvolgenti per gli utenti. Il successo della nostra hit Svinando dimostra infatti come sia possibile parlare al proprio pubblico in modo nuovo e inaspettato.”
Gabriele Gambassini, Marketing & Communication Manager di Svinando, aggiunge con soddisfazione: “La hit che t2ó Italia ha realizzato per noi “a 4 mani” con l’AI dà nuova forza all’idea che percorriamo da tempo: uscire dal linguaggio troppo spesso autoreferenziale del vino e parlare a chi lo vive come un momento di condivisione, gioia e piacere. Siamo felici dei risultati e soprattutto di aver scelto una strada originale che ci rappresenta pienamente.”
La collaborazione tra l’agenzia e l’e-commerce di vini si conferma strategica, con l’obiettivo di integrare ulteriormente AI e marketing per offrire esperienze sempre più coinvolgenti e personalizzate.